corsi di ballo latino americano a milano, salsa, bachata, merengue, cha cha cha, kizomba, salsa cubana, salsa portoricana, corsi di ballo caraibico-LATINOAMERICANO.IT
Caraibici salsa - bachata
Nei corsi base ci si concentra soprattutto sulla salsa con dei piccoli accenni alla bachata e merengue.
Nei corsi con livelli più alti ci si concentra sulla salsa seguendo lo stile del corso scelto (cubana o in linea).
Che differenza c’è tra Salsa stile Cubano e Salsa stile In Linea
Tanti nostri neo allievi ci fanno questa domanda, prima di intraprendere un corso caraibico.
Ebbene desideriamo, con queste poche righe, dare a tutti i nuovi intraprendenti “futuri ballerini” di salsa, una piccola infarinatura della differenza tra Salsa Cubana e Salsa in Linea:
Innanzitutto diciamo che sempre di salsa si tratta.
Il tempo è identico tra l’una e l’altra, la ritmica è uguale, il conteggio idem.
Quindi cosa cambia?
Dal punto di vista del ballo, cambia semplicemente il modo di ballarla ed interpretarla.
Cambia lo stile…
La salsa cubana si balla su otto tempi ma con un passo “laterale”.
La salsa in linea si balla su otto tempi ma con un passo cosiddetto in “linea”.
Le figure di coppia e singole che si studiano sono simili tra l’una e l’altra.
Ma, in entrambi i casi, tutto ciò che si studia viene adattato allo stile in linea piuttosto che laterale.
L’importante è sapere che ci si diverte tantissimo sia studiando la salsa cubana che in linea.
Noi diciamo sempre, soprattutto ai principianti, che l’importante è iniziare a ballare, qualsiasi stile sia.
La salsa è comunque sempre e solo una. Bisogna ballarla col cuore e con lo spirito giusto.
E’ un ballo che diverte e unisce, ed in molti casi ha cambiato la vita di tantissima gente.
Molto interessante il nostro corso caraibico per sole donne: Gestualita' femminile nella salsa ( Un corso per sole donne in cui si apprendono le giuste movenze e la corretta tecnica per un ballo di coppia davvero sensuale ed elegante)
Kizomba
Un po' di storia
Il Kizomba è stato sviluppato in Angola dalla fine del 1989 ai primi anni 1990.
Si tratta di una fusione di Semba (il predecessore della samba) con stili musicali come il Zouk, derivanti dalle isole caraibiche francesi. Si sente anche in altri Paesi a lingua portoghese dell'Africa e in Europa. E'noto per avere un ritmo lento, insistente, un po' duro ma sensuale, oltre a percussioni elettroniche...
E' solitamente danzato in coppia con un partner, molto dolcemente e lentamente, anche se non in maniera molto stretta.
Ci vuole flessibilità nelle ginocchia infatti è frequente vedere i ballerini che danzano in movimenti su e giu'.
E' una danza molto bella e sensuale.